Cile

In Cile vi è un'ampia varietà di climi: desertico ma mite al nord, mediterraneo al centro, oceanico al sud, freddo di montagna sulle Ande. Il Cile ha una forma molto particolare, essendo lunghissimo (circa 4.300 chilometri da nord a sud, da 17° a 56° di latitudine sud) e stretto, per cui è logico che vi siano climi e ambienti diversi. Tutto sommato il periodo migliore per visitare il Cile nel suo complesso è l'estate australe, da dicembre a febbraio. E' raro infatti che faccia molto caldo, se non in alcune zone del centro-nord, ad una certa distanza dal mare, come a Santiago, ma almeno si evitano le nebbie delle coste del nord e il freddo del sud, che si presentano entrambi in inverno e a volte anche nelle stagioni intermedie.

Cile