Cina

La Cina è un Paese immenso che ha diversi tipi di clima. L'inverno è freddissimo al nord, su montagne e altipiani, ed è mite al sud, mentre l'estate è calda ovunque tranne che sugli altipiani e in alta montagna. Se si escludono le vaste zone desertiche occidentali dove le piogge sono scarse e irregolari, l'estate è la stagione più piovosa. La parte più piovosa del Paese è il sud-est, la meno piovosa il nord-ovest. Vista la vastità del Paese e l'ampia varietà climatica, è difficile trovare un periodo unico che sia il migliore ovunque. In genere comunque i periodi migliori sono le mezze stagioni. A Pechino ad aprile e ottobre le giornate sono piacevoli, mentre di notte può fare un po' freddo: aprile si lascia preferire perché presenta giornate più lunghe. Vanno bene anche maggio e settembre, che sono più caldi. A Shanghai, dotata di un'estate più lunga, si possono preferire aprile, maggio e ottobre. Le montagne calde dello Yunnan si possono visitare a marzo e aprile. A Guangzhou e nel sud, essendo la primavera già molto piovosa, si preferiranno ottobre e novembre, magari evitando l'inizio di ottobre perché presenta ancora il rischio di tifoni. Il nord-est freddo e il nord-ovest desertico, entrambi caldi in estate, possono essere visitati a maggio e settembre.

Cina