Cuba

In teoria Cuba può essere visitata tutto l'anno, però nel periodo maggio-ottobre il caldo afoso non invita alle escursioni. Durante la stagione delle piogge il sole non manca, ma i temporali pomeridiani possono essere fastidiosi, anche se il pericolo maggiore viene naturalmente dagli uragani. Si può evitare allora il periodo giugno-novembre, oppure compiere un viaggio last minute, consultando le previsioni del tempo nei giorni immediatamente precedenti il viaggio. Per visitare le città e compiere escursioni è preferibile il periodo più fresco (dicembre-febbraio), e comunque la stagione secca (fine novembre-metà aprile). Per fare vita da spiaggia, in genere si lascia preferire il periodo pasquale (fine marzo-aprile). Come detto, il mare è caldo tutto l'anno, però in inverno alcuni giorni possono essere freschi e nuvolosi soprattutto nella parte occidentale dell'isola e nei versanti settentrionali, per cui per fare vita da spiaggia in inverno è consigliabile la parte est, e soprattutto la costa meridionale del sud-est (Marea del Portillo, Santiago de Cuba ecc.). Anche in luglio e agosto la costa del sud-est si lascia preferire perché meno piovosa, tuttavia in questo periodo il clima è caratterizzato da caldo intenso in tutta Cuba, e sono possibili, soprattutto in agosto, gli uragani.

Cuba